Idroxizina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistema a norme del SI, replaced: → , alla a → all'a (2), gli stati d → gli Stati d (3), l' → l', o stato → o Stato, typos fixed: ) → ) (2) using AWB
m contenete - contenente
Riga 36:
Oggi la molecola viene utilizzata principalmente per il trattamento sintomatico dell'[[ansia]] e della tensione associate ad alcune [[nevrosi]] e come coadiuvante in tutte quelle malattie organiche nelle quali tende a manifestarsi l'ansia. Per i suoi effetti antistaminici e sedativi continua ad essere utilizzata per il trattamento di gravi casi di prurito, specialmente se associati ad iperalgesia e nel caso di nausea indotta da [[cinetosi]].
Anche se è un efficace sedativo, ipnotico, analgesico e tranquillante, idroxizina non è quasi mai stata segnalata in casi di abuso, dipendenza, ed uso ricreazionale, contrariamente ad altri farmaci usati per lo stesso tipo di esigenze terapeutiche.
In Italia è venduta da [[UCB Pharma]] con il nome commerciale di ''Atarax'' nella forma farmaceutica di compresse rivestite da 25 mg, di sciroppo contenente 20 mg di principio attivo ogni 10 ml, e di soluzione iniettabile contenetecontenente 100 mg/2 ml.
 
== Chimica ==