Wikipedia:Monobook.js/E-LiveRC/Documentazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituzione immagine cancellata |
|||
Riga 1:
<div class="toccolours" style="text-align:center; font-size: 95%;">
[[
'''[[Wikipedia:Monobook.js|Monobook.js]]'''
<div style="text-align:center; font-size: 95%; margin-top:-2px;">
Riga 30:
Il tool prevede la creazione di una nuova pagina speciale, [[Wikipedia:Monobook.js/E-LiveRC|questa]], in cui il tool gira.
[[
Il patroller potrà scegliere il tipo di modifiche che vuole controllare, scegliendo se comprendere o meno le seguenti classi di edit:
Riga 63:
===Diff===
[[
E' ovviamente la diff da controllare. Avrà uno sfondo colorato <span style="background:#FFD0D0">in rosso chiaro</span> se l'utente che l'ha fatta è nella BlackList del patrollatore
Riga 74:
===Azione da eseguire===
[[
E' dove si troveranno i tre magici pulsanti:
Riga 92:
===Ultima modifica===
[[
Mostra l'ultima azione intrapresa dal patroller. Avrà un formato tipo "Hai accettato/annullato/ignorato l'[edit numero tot] dell'utente [Tizio] sulla voce [tale]". Se si tratta di un rollback viene mostrata, nella finestra "Avvisa", anche la solita tendina per mandare un avviso all'utente.
Riga 99:
===Avvisa===
[[
La finestra è divisa in tre parti, una per ogni tipo di avviso:
Riga 111:
===BlackList===
[[
Contiene la BlackList, condivisa con il LiveRC. Chi l'aveva già creata di là se la trova in automatico. Per sapere come creare o modificare la lista guarda il paragrafo [[#Come creare le tue liste|"Come creare le tue liste"]]. Dopo ogni modifica alla lista bisogna svuotare la cache (CTRL+F5).
Riga 118:
===WhiteList===
[[
Contiene la WhitekList, condivisa con il LiveRC. Chi l'aveva già creata di là se la trova in automatico. Per sapere come creare o modificare la lista guarda il paragrafo [[#Come creare le tue liste|"Come creare le tue liste"]]. Dopo ogni modifica alla lista bisogna svuotare la cache (CTRL+F5).
| |||