Streamline Moderno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori
Riga 1:
{{F|architettura|novembre 2011}}
{{s|architettura}}
Lo stile '''Streamline Moderno''' (dizione [[lingua inglese|inglese]] '''Streamline Moderne''', anche chiamato '''Art Moderne''') fu una derivazione dell'ultimo stile [[Art Decò]] che si sviluppò negli anni '30. Il suo [[stile architettonico]] enfatizza le forme curve, lunghe linee orizzontali ed alcuni elementi nautici.
 
Si affermò prevalentemente negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Riga 10:
* Finestre ad angolo
* Uso di [[vetrocemento]]
* Uso di finestre [[oblò]]
* Pareti lisce
* Tetti piatti
Riga 36:
*1935: Interni della [[Lansdowne House]], [[Londra]].
*1936: [[Lasipalatsi]], a [[Helsinki]], [[Finlandia]].
*1936: [[Florin Court]], [[Londra]], costruito da Guy Morgan and Partners.
*1937: [[B and B Chemical Company]], [[Cambridge, Massachusetts]], costruito da Coolidge, Shepley, Bulfinch & Abbott.
*1937: Belgium Pavilion, per l'Exposition Internationale, [[Parigi]]
Riga 79:
{{interprogetto|commons=Category:Streamline Moderne architecture}}
 
{{portale|arte|architettura|arte|design|storia}}
 
[[Categoria:Correnti artistico-culturali legate al design]]