Mario Foglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Presenze e reti nei club: aggiorno il totale |
|||
Riga 71:
Per le buone prestazioni in maglia grigia gli giunse una considerevole offerta dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], nel 1942. L'affare sfumò, a seconda delle fonti, per la marcia indietro della società bianconera, che lo giudicò troppo magro<ref name="Castellaro" /> oppure per motivi familiari legati ai contemporanei eventi bellici, che lo indussero a restare ad [[Alessandria]]<ref name="LaRocca" />. Per le statistiche Foglia risulta aver segnato tra le 38 e le 41 reti in gare ufficiali; il dato lo colloca tra i primi dieci calciatori più prolifici nella storia del ''club'' grigio<ref>{{cita|Boccassi Dericci|p. 298}}</ref>.
Durante la guerra vestì anche la maglia del [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]], nel contesto del [[Torneo Benefico Lombardo 1944-1945]]<ref name="LaRocca" />. Terminato il conflitto, disputò il campionato di [[Serie B-C Alta Italia 1945-1946|Serie B-C]] con la Biellese per poi passare nel maggio del 1946 al [[Brescia Calcio|Brescia]], con cui giocò
====L'esperienza al Milan====
| |||