Groupware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
== Utilizzo del Groupware nelle Aziende ==
Con l’affermarsi del fenomeno della [[globalizzazione]] si è diffuso sempre più l’uso del groupware anche da parte delle aziende, che devono porre in campo tutte le strategie possibili per resistere ed affrontare una competitività dalla forte connotazione '''“globale”'''. Le tecnologie del groupware consentono di affrontare problemi
L’introduzione del Groupware all’interno delle organizzazioni offre vari vantaggi quali ad esempio quello di pianificare adeguati percorsi formativi; tuttavia, è bene tenere presente che occorre individuare in prima istanza il problema che si intende affrontare, coinvolgendo i vertici dell’azienda e formandoli adeguatamente in merito al corretto utilizzo del software, dal momento che l’adozione incondizionata del groupware non può garantire un’efficienza societaria.
Il groupware o workgroup assieme al [[GED]] (gestione dei documenti) e al '''workflow''' rappresenta una tecnica di gruppo per la gestione collettiva dell’informazione, consentendo agevolmente di realizzare la condivisione di documenti, i piani di classificazione, nonché le diverse modalità di indicizzazione.
|