Denis Decrès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
=== La rivoluzione francese ===
Il 6 febbraio 1792 la squadra francese, incrociando davanti alla [[Malabar|costa di Malabar]], si imbatte in una nave commerciale francese, catturata dai pirati Maratti, ancorata sotto la protezione di Fort Coulabo.<ref name=H5p280/> Decrès propone all'ammiraglio di riprenderla, [[Abbordaggio|abbordandola]]. Al comando di tre canotti si avvicinò nottetempo alla nave, abbordandola e gettando in mare una cinquantina di pirati marattiMaratti.<ref name=H5p280/> Levò quindi le ancore e riporto la nave francese sotto la protezione della squadra navale.<ref name=H5p280/>
Nel gennaio 1793 venne dichiarata la guerra contro l'Inghilterra, ma le colonie erano in preda alle stesse convulsioni della madrepatria. Nell'ottobre<ref name=H5p280/> di quell'anno l'ammiraglio Saint-Félix incaricò Decrès di recarsi in [[Francia]]<ref name=H5p280/> per rendere conto al governo della situazione sull'[[Mauritius|Ile de France]], sollecitando il pronto invio di soccorsi. Salpato a bordo della fregata ''l'Atalante'' arrivò a [[Lorient]] il 14 febbraio [[1794]],<ref name=H5p280/> apprese tutto in una sola volta che, promosso al grado di [[capitano di vascello]] nel gennaio [[1793]],<ref name=W4p106/> era stato destituito per misura generale. Inoltre, in quanto nobile, fu immediatamente arrestato.<ref name=H5p281>{{Cita|Hannequin1835|p. 281|Hannequin 1835|harv=s}}</ref>
 
Condotto a Parigi dalla gendarmeria, riuscì a sfuggire all'accusa di tradimento da cui era minacciato, e fu messo agli arresti domiciliari presso la sua famiglia,<ref name=H5p281/> residente nel dipartimento dell'Alta Marna. dove visse in isolamento fino al giugno del 1795, quando venne reintegrato nel suo grado di capitano di vascello. Nel mese di ottobre assunse il comando del vascello da 80 cannoni ''le Formidable'' che trasferì da Tolone a Brest, per partecipare alla spedizione per l'invasione dell'[[Irlanda]]. Assiste al fallimento della spedizione dell'Irlanda del 1796. Nel marzo 1797 viene promosso capo divisione.<ref name=H5p281/> Non essendo riuscito il tentativo di invasione dell'[[Irlanda]], l'armata navale venne posta in disarmo e Decrès rimase inoperoso fino al momento in cui i preparativi della spedizione in [[Egitto]] gli offrirono l'opportunità di associarsi ai conquistatori.