Locomotiva FS 660: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ppong (discussione | contributi)
m aggiusto link, replaced: tendertender (treno) (2) using AWB
Riga 47:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive FS 660''' erano un gruppo di [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con [[tender (treno)|tender]], per treni viaggiatori, provenienti dal riscatto della [[Rete Mediterranea]] dove erano state immatricolate nella serie 3101–3200. Entrarono a far parte del parco delle [[Ferrovie dello Stato]] dopo la costituzione delle stesse nel [[1905]].
 
==Storia==
Riga 63:
 
Si trattava di locomotive a vapore di buona potenza e adatte al servizio viaggiatori in virtù delle grandi ruote motrici che la mettevano in grado di raggiungere la velocità massima di 90 km/h. La massa totale in assetto di marcia delle ''660'' era di 68,5 t di cui 43,5 t costituivano il ''peso aderente''.
La capacità delle casse d'acqua del [[tender (treno)|tender]] (della massa complessiva di 34,8&nbsp;t in assetto di servizio) era di 13&nbsp;m³ mentre le scorte di carbone erano di 4.500&nbsp;kg<ref>Il tender delle ''660'' era comune alle [[Locomotiva FS 750|''750'']] anch'esse provenienti dalla Mediterranea</ref>.
 
Le macchine erano tutte fornite di [[freno]] ad [[aria compressa]] automatico, freno moderabile e a mano; erano tutte atte al riscaldamento a vapore delle carrozze<ref name="ReferenceA"/>.
Riga 73:
===Fonti a stampa===
*{{cita libro|autore=[[Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato|Ferrovie dello Stato. Direzione generale. Servizio Trazione]]|titolo=Album dei tipi delle locomotive ed automotrici|città=Firenze|editore=Ferrovie dello Stato|anno=1915|id={{No ISBN}}|lingua=|cid=FS1915}}vol.I, Tav. 116
*{{cita libro|autore=[[Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato|Ferrovie dello Stato. Direzione generale. Servizio Materiale e Trazione]]|titolo=Album dei tipi delle locomotive ed automotrici. Aggiornato al 31 dicembre 1922|città=Firenze|editore=Ferrovie dello Stato|anno=1923|id={{No ISBN}}|lingua=|cid=FS1923}}
 
===Storiografia e complementi===
Riga 92:
 
{{Portale|trasporti}}
 
[[Categoria:Locomotive a vapore FS|660]]
[[Categoria:Locomotive a vapore di rodiggio 2-3-0|FS 660]]