Mu Centauri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2357648
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione mesi e modifiche minori
Riga 1:
{{corpo celeste
|tipo = Stella
|nome_stella = Mu Centauri
|lettera_stella =
|id_stella =
Riga 45:
Mu Centauri è una [[stella azzurra di sequenza principale]]; la sua [[classe spettrale]], B2Vnpe, indica che è anche una [[stella peculiare]], per l'abbondanza di elementi pesanti visibili nel suo [[Spettro elettromagnetico|spettro]]. Come molte stelle di questa classe, è anche una [[stella Be]], per la presenza di un [[disco circumstellare]] dovuto alla alta velocità di rotazione su se stessa unità ad un forte [[campo magnetico]].
 
Mu Centauri ha una [[massa (fisica)|massa]] oltre 9 volte quella solare, un [[raggio (astronomia)|raggio]] 5,5 volte superiore ed è 7180 volte più [[luminosità (astronomia)|luminosa]] del [[Sole]], mentre la sua età è di circa 20 milioni di anni<ref name="Tetz">{{cita pubblicazione|autore=Tetzlaff, N et al.|data=Gennaiogennaio 2011|titolo=A catalogue of young runaway Hipparcos stars within 3 kpc from the Sun|rivista= [[Monthly Notices of the Royal Astronomical Society]]|volume= 410|numero=1|pagine= 190–200|doi=10.1111/j.1365-2966.2010.17434.x}}</ref><ref name="JK">[http://stars.astro.illinois.edu/sow/mucen.html Mu Centauri (Stars, Jim Kaler)]</ref>. È anche una [[stella variabile]] del tipo [[variabile Gamma Cassiopeiae|Gamma Cassiopeiae]], in quanto la sua magnitudine varia da +2,92 a +3,47 in periodi non ben definiti<ref>[http://www.alcyone.de/cgi-bin/search.pl?object=HR5193 Mu Centauri (The Bright Star Catalogue)]</ref>
 
==Note==