Ol'ga Mel'nik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambiguo link |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ottenne il primo risultato di rilievo<ref name=ibu>Dati parziali [[Coppa del Mondo di biathlon 1994|fino al 1994]] per le prove individuali, [[Coppa del Mondo di biathlon 1997|fino al 1997]] per le prove a squadre.</ref> il 19 gennaio 1995 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] (6ª), il primo podio il 9 dicembre successivo a [[Östersund]] (2ª) e la prima vittoria il 7 dicembre 1996 nella medesima località.
In carriera prese parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|biathlon|1998}} (13ª nell'individuale, 2ª nella staffetta), e a tre dei [[Campionati mondiali di biathlon|Campionati mondiali]], vincendo tre medaglie.
|