Battaglione volontari di Sardegna "Giovanni Maria Angioy": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Nel gennaio del [[1944]] il Battaglione si trova a [[Opicina]], località vicino a [[Trieste]], proveniente da [[Cremona]]<ref>[http://www.vicosanlucifero.it/excal/ex18spec.html Battaglione Volontari di Sardegna]</ref>.
Il colonnello Fronteddu, primo comandante del Battaglione, viene destinato ad altro incarico, a [[Padova]], dove, il 14 agosto
Prende il comando del Battaglione un giovane militare di carriera: il cagliaritano capitano [[Achille Manso]], che sino a quel momento aveva ricoperto l'incarico di comandante interinale.
|