Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 176:
==Piacenza==
Buongiorno Fidia, ho letto quanto hai scritto sul Piacenza ed ho notato che non sei del tutto convinto della continuità. Ma i criteri a cosa servono allora? Il Piacenza rientra sia nel Criterio 1 da noi considerato il più importante di tutti che nel Criterio 4. Per quanto concerne i tifosi, se vogliamo tirarli in ballo, immagino che 1500 sostenitori (come l'IP ha fatto notare) per un campionato di Eccellenza sia qualcosa di assoluta eccezionalità. Inoltre è normale che quando una società blasonata fallisce ne nasca un'altra immediatamente o con l'art.52.10 o con il Lodo Petrucci, o con lo scambio formale dei beni immateriali e dei trofei (Pro Belvedere-Pro Vercelli) oppure acquisendo solo il marchio, che è il più importante dei beni immateriali (come tu stesso hai affermato più volte) o ancora costituendo una nuova società con solo il nome che riprende quello della società precedente. Nel caso del Piacenza è avvenuto anche il cambio di nome (che si richiama alla fondazione del 1919).
La domanda che voglio porti è la seguente: come procediamo col Piacenza? Se sei d'accordo io attribuirei provvisoriamente la continuità perché mi sembra la cosa più giusta da fare (i criteri che abbiamo stilato servono a questo), se poi si riuscirà a contattare la federazione, e quest'ultima dirà che le due società non sono in continuità (perchè dovrebbe?) allora rivedremo le nostre posizioni. Spero che anche per te vada bene così.--'''[[Utente:Madip86|M∂''ḏỉᵽ'' 1986͇]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|【ツ】]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|dimmi pure]]''</sup> 11:15, 6 set 2013 (CEST)