Canzoni alla radio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
|artista = Stadio
|voce artista = Stadio (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1986
|numero di dischi = 1▼
|etichetta = [[RCA]]▼
|numero di tracce = 9▼
|produttore =▼
▲|durata = 37 min : 03 s
|genere = Pop
|genere2 =
|genere3 =
▲|etichetta = [[RCA italiana]]
▲|produttore =
|registrato =
|registrato =
▲|numero di dischi =1
|formati = [[LP]], [[CD]]
▲|numero di tracce =9
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|copertina =
|dimensione copertina =
|info copertina =
|precedente = [[Chiedi chi erano i Beatles]] <br>([[:Categoria:Album del 1984|1984]])
|successivo = [[Canzoni alla Stadio]] <br>([[:Categoria:Album del 1988|1988]])
}}
'''''Canzoni alla radio''''' è il terzo album degli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]], pubblicato dalla [[RCA italiana]] nel marzo [[1986]], subito dopo la partecipazione del gruppo al [[Festival di Sanremo 1986]] col brano omonimo.
== Il disco ==
L'album originale in [[vinile]] è catalogato [[RCA italiana]] PL 70980.<br>
Nel 1995 viene ripubblicato su [[CD]] (catalogo [[RCA]] 74321-30044-2, [[BMG Ricordi]]) con identico ordine e durata delle tracce. <ref>Da immagini della retro copertina del CD originale.</ref>
[[Lucio Dalla]] appare in veste di autore sotto lo [[pseudonimo]] "Domenico Sputo".
Riga 32 ⟶ 46:
# ''Lunedi cinema'' <small>([[Lucio Dalla|Domenico Sputo]])</small> - 2:36
# ''Non c'è posto'' <small>(Luca Carboni, Gaetano Curreri)</small> - 5:41
# ''Au revoir'' <small>(Ricky Portera)</small> - 1:
== Note ==
<references/>
{{Stadio (gruppo musicale)}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria: Album degli Stadio]]
[[Categoria: Album del 1986]]
| |||