Radagast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 103:
=== Aspetti caratteriali ===
Tolkien dà una descrizione marcata della personalità di Radagast. Ne ''Lo Hobbit'', [[Beorn]] definisce il personaggio «non tanto malaccio per uno
Sia ne ''Il Signore degli Anelli'' che nei ''Racconti Incompiuti'', Tolkien non manca di sottolineare la passione di Radagast per gli animali (sia del suolo che dell'aria) che dimorano nella [[Terra di Mezzo]]. Le creature a cui è più devoto sono senza dubbio gli uccelli, specialmente le [[Gwaihir|Aquile]]. Nel progredire della sua permanenza nella Terra di Mezzo, però, questa passione, inevitabilmente, si sostituirà alla missione originaria del personaggio come inviato dei [[Valar]]; Radagast, dunque, deciderà di non salvaguardare più né gli Elfi e né gli Uomini dalla minaccia di [[Sauron]]<ref name= creatureselvagge/>.
|