Novell NetWare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
|sito_web = [http://www.novell.com/products/netware/ www.novell.com]
}}
In [[informatica]] '''NetWare''' è un [[sistema operativo]] di rete sviluppato da [[Novell]], che consente la [[connessione (informatica)|connessione]] in [[rete di calcolatori|rete]] di [[computer]], siano essi [[DOS]], [[Windows]], [[Unix]] o [[Mac OS]].
Il sistema necessitava di un [[server]] dedicato o semidedicato, il cui [[hard disk|disco fisso]] andava [[formattazione|formattato]] esclusivamente per NetWare, e aveva il suo punto di forza nel software per i client, particolarmente leggero e stabile, compatibile con diverse [[piattaforma|piattaforme]].▼
▲NetWare ebbe grande successo negli [[anni 1980|anni ottanta]] come primo vero sistema operativo di rete compatibile con i comuni [[Personal Computer|PC]] [[IBM]] compatibili ed [[MS-DOS]]. Il sistema necessitava di un [[server]] dedicato o semidedicato, il cui [[hard disk|disco fisso]] andava [[formattazione|formattato]] esclusivamente per NetWare, e aveva il suo punto di forza nel [[software]] per i [[client]], particolarmente leggero e stabile, compatibile con diverse [[piattaforma|piattaforme]].
Tra i numerosi meriti di NetWare c'è quello di aver introdotto sul mercato di larga scala i concetti di condivisione delle informazioni e di lavoro in rete, divenuti ormai comuni per tutte le aziende moderne ed anche l'aver contribuito alla diffusione di standard dei sistemi di rete che ancor oggi sopravvivono, come le schede con tecnologia [[Ethernet]].▼
▲Tra i numerosi meriti di NetWare c'è quello di aver introdotto sul mercato di larga scala i concetti di condivisione delle informazioni e di lavoro in rete, divenuti ormai comuni per tutte le aziende moderne ed anche l'aver contribuito alla diffusione di [[standard (informatica)|standard]] dei sistemi di rete che ancor oggi sopravvivono, come le [[schede di rete]] con tecnologia [[Ethernet]].
Il sistema NetWare sopravvive in numerose aziende ancora oggi, sebbene sia stato sostituito da [[Open Enterprise Server]] (OES). L'ultima versione di NetWare è la 6.5 Support Pack 7, che è identica a OES-NetWare Kernel Support Pack 2.▼
▲Il sistema NetWare sopravvive in numerose [[azienda|aziende]] ancora oggi, sebbene sia stato sostituito da [[Open Enterprise Server]] (OES). L'ultima versione di NetWare è la 6.5 Support Pack 7, che è identica a OES-NetWare Kernel Support Pack 2.
== Storia ==
NetWare si sviluppò partendo da un concetto molto semplice: condivisione dei [[file]] invece che dei dischi. Nel 1983, quando venne progettata la prima versione di NetWare, tutti gli altri prodotti competitori erano basati sul concetto di fornire un accesso diretto ai dischi condivisi. L'approccio alternativo di Novell venne approvato da IBM nel 1984 e ciò aiutò a promuovere il prodotto.
Con NetWare lo spazio su disco veniva condiviso in forma di ''volumi'' NetWare, paragonabili ai volumi DOS. I client con [[MS-DOS]] avrebbero eseguito uno speciale programma [[Terminate and Stay Resident]] (TSR) che permetteva loro di ''mappare'' una lettera di disco locale ad un volume NetWare. I client dovevano autenticarsi ad un server per poter avere il permesso di mappare i volumi, e l'accesso poteva essere ristretto in base al nome utente. Similarmente potevano connettersi a delle stampanti condivise sul server dedicato, e stampare come se la stampante fosse connessa localmente. NetWare conquistò una posizione dominante sul mercato nella prima metà degli [[anni 1990|anni novanta]], sviluppando il suo protocollo [[IPX/SPX]] di derivazione [[Xerox XNS]] e lo standard [[local area network]] (LAN).
|