Pantaleone di Nicomedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
== Culto ==
[[File:Hôtel de Cluny - bas relief of St. Pantaleon.JPG|thumb|250px|Bassorilievo raffigurante san Pantaleone, Hôtel de Cluny, Parigi]]
Benché le notizie sulla sua vita siano palesemente favolose e ricavate da scritti molto tardi, la storicità di Pantaleone sembra essere dimostrata dalla diffusione e dall'antichità della sua venerazione, già attestata, tra gli altri, da [[Teodoreto di Cirro]] (''Graecarum affectionum curatio'', ''Sermo'' VIII, ''De martyribus''), [[Procopio di Cesarea]] (''De aedificiis Justiniani'' I, IX; V, IX) e dal [[Martyrologium Hieronymianum|Martirologio Geronimiano]] (''Acta Sanctorum'', ''November, II'', 1, 97).
Il [[Martirologio Romano]] fissa per la memoria di san Pantaleone la data del [[27 luglio]].
|