Chiopris-Viscone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
|Diffusività=
|Nome abitanti=chioprisani e visconesi
|Patrono=San Michele Arcangelo (Chiopris) e San Zenone (Viscone), a cui sono dedicate le due chiese parrocchiali.
|Festivo=
|PIL=
Riga 50:
|Mappa=Map of comune of Chiopris-Viscone (province of Udine, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Chiopris-Viscone nella provincia di Udine
A|Sito=http://www.comune.chiopris-
'''Chiopris-Viscone''' ('''''Cjopris e Viscon''''' in [[Lingua friulana|friulano]]<ref>[http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana]</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p. 204}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 653 abitanti della [[provincia di Udine]] in [[Friuli-Venezia Giulia]]. È formato da Chiopris, capoluogo comunale, e da Viscone e fu fino al [[1918]] territorio dell'[[Impero austriaco]].
|