Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Dico la mia sul bacio: sarà stato anche oggetto di polemiche, ma francamente mi pare un episodio irrilevante nella vita di Sandro Pertini. Quando si descrive un personaggio storico bisognerebbe cercare di avere un minimo di prospettiva storica.
[[Utente:213.156.52.125|213.156.52.125]] Carlo
:Mi sono permesso di togliere la frase sul bacio di Tito, per tre motivi: 1) Qual'è l'informazione che si vuole dare? Da quanto leggo, Pertini usava baciare le tombe in tutti i funerali. Non mi sembra una gran notizia, e non capisco perché mettere in evidenza un caso solo. 2) Che lo vogliamo o no, Tito è stato un capo di stato rispettato praticamente da tutti i partiti italiani. Sarebbe stata semmai una notizia se Pertini si fosse dissociato da questo comune vedere. 3) Se c'è stata "polemica" vera, servono fonti, così se ne valuta l'entità. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 15:13, 3 gen 2007 (CET)
| |||