Hunahpu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Quote|Hunahpu è stato sacrificato da Xb'alanke, uno per uno sono stati recisi i suoi arti, la sua testa è stata staccata e portata via, il cuore strappato dal petto e gettato nel prato.|Popol Vuh, parte 2^, capitolo XIII}}
'''Hunahpu''' (Pronunciato Unacpù, IPA /ʕʉnaxpw/, anche scritto ''Xhunahpù'', ''Junajpu'' o ''Xjunajpu''<ref>In un passo del Popol Vuh, Hunahpù dice di chiamarsi Xhunahpu, cioè "Giovane Hunahpù"</ref>) è uno dei due [[Eroi Gemelli Maya|Eroi gemelli.]]
Leader del gruppo, che è composto da lui e Ixbalanque
==Vita==
Stando al Popol Vuh, libro sacro dei maya, Hunahpu fu concepito insieme al gemello Ixbalanquè quando il teschio di Junjunajpu sputò sulla mano di Ixquic, la loro madre.
Dopo aver trasformato i fratelli in scimmie, ingannato Vucub-Cachix e ucciso i suoi demoniaci figli, fu convocato con il fratello a Xibalba.
Lì dovette affrontare molte prove, che superò tutte tranne l'ultima.
Riga 20:
{{quote|Sarai invocato, sarai il primo ad alzarti presto e ad essere adorato dai figli tuoi che brillano, nei vassalli civilizzati, non saranno persi i vostri nomi. Quindi sarà. Noi [Hunahpu e Ixbalanque] siamo i vendicatori della tua morte, delle tristezze e dei dolori che ti hanno causato|Popol Vuh, capitolo 19}}
Dopo queste avventure si trasformò nel Sole, mentre il fratello divenne la Luna (o, secondo altre fonti, lui divenne la Luna e il fratello il Sole)<ref>Nel Popol Vuh dice a uno appartenne il sole, e anche la luna andò all'altro, quindi non si specifica chi divenne cosa. Dato che il Popol Vuh dice sempre Hunahpù e Ixbalanque, allora molti studiosi credettero che a Hunahpù (primo gemello) va il sole (primo astro) e Ixbalanqué (secondo gemello) la Luna (secondo astro). Però altre fonti Maya parlano di Ixbalanqué come il sole, e di Auilix, Ixchel, Ixquic e Ixmucané come le varie fasi di luna, meno la luna piena. Quindi è Hunahpù che diviene la luna (solo quella piena)</ref>.
==Iconogafia==
Riga 41:
##Sono presenti anche [[Ixbalanqué]], [[Xmucané e Xpiacoc|Ixpiyakok e Ixmucané]], chiamati rispettivamente Ishbalanke, Shpiakok e Shmucané.
##E' stato aggiunto un nuovo personaggio, non presente nella saga del vero Popol Vuh chiamata [[Itzen]], che è un'amica (o forse fidanzata) di Junajpu/Hunahpù.
==Note==
<references/>
{{Portale|Conquista spagnola delle Americhe|Mitologia|Religione|Archeologia|Storia}}
| |||