Materia (fisica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 87.3.119.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Elfo Scuro |
||
Riga 1:
Con la parola '''materia''' si raggruppano tutte quelle grandezze scientificamente
In questo senso, la materia è quindi l'insieme delle più piccole, fondamentali entità fisicamente rilevabili: queste particelle sono dette [[fermione|fermioni]] e seguono il così detto [[principio di esclusione di Pauli]], che stabilisce che non più di due fermioni possono esistere nello stesso stato quantistico. A causa di questo principio, le particelle che compongono la materia non sono tutte nello stato di energia minima e quindi è possibile creare strutture stabili di fermioni.
|