Cerrè Marabino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico |
m →Storia: Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
||
Riga 51:
La popolazione lungo il ''Gabelus'' (così chiamavano il fiume [[Secchia]] i romani) fu latinizzata sotto l'impero, e lo confermano due piccole necropoli scoperte di recente: una nei pressi di Riva di Cavola, e l'altra nei pressi di Fora, dove il [[Secchiello]] confluisce nel Secchia.
Dopo l'avvento romano e le invasioni barbariche, ci fu un periodo di dominio bizantino che furono padroni della vallata, nel periodo dell'imperatore [[Leone III
Nel [[IX secolo|IX]] e [[X secolo]] furono territori dei Canossa, periodo in cui sorgono Castelli Chiese; nel 1300 il territorio toanese è feudo dei Fogliani di Reggio che dovettero però cedere il passo agli Estensi nel [[1427]].
| |||