Samosata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Samosata nel Medioevo: Bot: Fix wikilink (vedi discussione)
Riga 63:
 
===Samosata nel Medioevo===
Fu un naturale punto d'incontro nella lotta tra [[Eraclio I di Bisanzio|Eraclio di Bisanzio]] e [[Cosroe II]] nel [[VII secolo]]. Nel febbraio del [[1098]] a Samosata l'emiro Baldoukh, attaccato da [[Balduino di Antiochia]], ne fece a pezzi l'esercito. Nel [[1114]] fu uno dei principali centri [[musulmani]] ostili al [[Conte di Edessa]] a cui si arrese, per essere nuovamente riconquistata dai Musulmani intorno al [[1149]].
 
==Note==