Giovanni Tornike: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
|||
Riga 25:
}}
Tornikios era un nobile georgiano molto vicino alla casa reale georgiana dei [[Bagration]]. Il padre Chordvaneli servì alla corte del monarca [[Ashot II Kuropalates]] e fu ambasciatore presso la corte bizantina di [[Costantino VII
Tornikios ebbe una brillante carriera militare presso la corte georgiana e raggiunse il grado di ''eristavi'' equivalente al titolo bizantino di ''strategos'' e assunse anche il titolo presso la corte bizantina di ''patrikios'', dopo aver servito alla corte del re [[David III of Tao]] nel [[963]] si ritirò sul Monte Athos con il nome di Ioannis, presso la [[Lavra]] di [[Sant'Atanasio l'Atonita|Sant’Atanasio]], qui venne raggiunto nel [[970]] da altri due nobili georgiani [[Giovanni]] e suo figlio [[Eutimio l'Atonita|Eutimio]], venerati dalla chiesa come santi.
Nel [[976]] la complessa successione al trono bizantino fa sì che il generale venga richiamato dal giovane imperatore [[Basilio II
Dopo questa importante vittoria il monaco guerriero ritornò alla sua Santa Montagna. Con il bottino di guerra 1200 [[Libbra|libre]] di oro, costruì assieme ai suoi compagni georgiani Giovanni e Eutimio la lavra di [[Monastero di Iviron|Iviron]] che per molti secoli fu la lavra dei monaci georgiani sulla ''Montagna Santa''..
|