Batuje: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m →Storia: Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
||
Riga 52:
==Storia==
Dopo la caduta dell’[[Impero romano]], e la parentesi del [[Regno ostrogoto]], i [[Longobardi]] si insediarono nel suo territorio, seguiti poi attorno al [[VI secolo]] da popolazioni [[Slavi|slave]]. Alla caduta del [[Regno longobardo]] subentrarono quindi i [[Franchi]]; nel [[887]] [[Arnolfo di Carinzia|Arnolfo]], Re dei Franchi orientali, istituì la [[Marca (circoscrizione)|marca]] di [[Carniola]]; nel [[957]] la [[Carniola]] passò sotto l’autorità del [[Ludovico II il Germanico|Duca di Baviera]] e poi nel [[976]] nel [[Ducato di Carinzia]] appena costituito dall’imperatore [[Ottone II
In seguito il [[Ducato di Carinzia]] passò, come ricompensa per i servigi resi all’imperatore [[Rodolfo I
Con il [[trattato di Schönbrunn]] ([[1809]]) entrò a far parte delle [[Province Illiriche|Province illiriche]].<br>
Col [[Congresso di Vienna]] nel 1815 rientrò in mano austriaca divenendo comune autonomo<ref name="austriaco"/><ref>[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a01.jpg ''Mappa della Comune di Battuglia, nel Litorale Circolo di Gorizia Distretto di Graffemberg, nell'anno 1822'']</ref>.<br>
|