Che originali!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
link al libretto, qualche correzione, collegamenti esterni
Riga 7:
|genere=[[farsa per musica]]
|musica=[[Johann Simon Mayr]]
|libretto=[[Gaetano Rossi]]<br>([http://books.google.it/books?id=8Y0G6mXDH4IC libretto online])
|soggetto=farsa francese del 1779
|numeroatti=uno
Riga 21:
*''Il fanatico per la musica''
*''La musicomania''
|personaggi=*''Don Febeo'', (musicomaniaco) fantaicofanatico per la musica ([[baritono]])
*''Aristea'', (metastasiasta) figlia di Don Febeo ([[soprano]])
*''Rosina'', (ippocondriacaipocondriaca) figlia di Don Febeo ([[soprano]])
*''Don Carolino'', amante d'Aristea ([[tenore]])
*''Celestina'', serva d'Aristea ([[soprano]])
Riga 44:
== Registrazioni ==
Dal 23 al 25 novembre 1998, sotto la direzione musicale di [[Franz Hauk]] vi fu la prima registrazione de la farsa ''Che originali!''.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.donizetti.org/media/1/20070704-Mayr_Che_originali.pdf Scheda] dal sito della Fondazione Donizetti
 
{{Portale|musica classica}}