Discussioni utente:Morbius/Archivio/2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{TOChidden}} == Dati ISTAT == Segui la discussione --Morbius (msg) 11:09, 20... |
m →Giustizierato della Basilicata: Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
||
Riga 44:
:[[Utente:The White Lion|TWL]], se studi bene la [http://www.rcm.napoli.it/bicentenario/deislele.htm legge n. 132 del 8 agosto 1806] vedrai che le province sono '''tredici''' e <u>non dodici</u>. La cartina riportata è palesamente sbagliata poiché omette la prima e più importante provincia, Napoli, non distingue tra Abruzzo Ulteriore I e Abruzzo Ulteriore II e, invece, al contrario, distingue la Capitanata dal contado di Molise che, fino al 31 dicembre 1816, costituivano un'unica provincia: fu il decreto del [[Regno delle Due Sicilie]] n. 360 del 1 maggio 1816 a stabilire la separazione della Capitanata dal Contado di Molise; con la stessa legge si stabilì anche la divisione della Calabria Ulteriore nelle omonime province I e II, portando il numero totale a '''quindici'''. Da ciò, non volendo considerare gli stemmi appartenenti al Regno delle Due Sicilie, così come hai già fatto tu togliendo la suddivisione di Calabria Ulteriore I e Calabria Ulteriore II, dapprima unite in Calabria Ulteriore, si dovrebbero sostituire gli stemmi della Capitanata e del Contado di Molise con quello originario della provincia unica. Suggerisco, a tal proposito, l'utilizzo di [[:File:Coats_of_arms_of_None.svg]] in mancanza di esso e l'ordinamento delle province secondo l'ordine indicato dalla legge su menzionata. Il vuoto che hai voluto colmare dal 1302 al 1806 è ininfluente in quanto, volendo trattare esclusivamente del [[Regno di Napoli]] nato nel 1806 con [[Giuseppe Bonaparte]], non si dovrebbe considerare la storia passata del [[Regno di Sicilia]]. Spero tu possa rimediare agli errori commessi. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|<span style="color:#009246"> Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us </span>]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 11:39, 26 ott 2010 (CEST)
::Aspetta, fermati un secondo. Se fai caso allo storico dei miei contributi, ti accorgi che è dallo scorso luglio che con l'[[utente:Geofix]] mi occupo di valli/giustizierati/province dei regni meridionali. Ad esempio la voce [[Provincia di Napoli (1806-1860)]], l'ho creata io (caricando, di recente, anche lo stemma), così come ho ampliato moltissimo la voci sulle Calabrie e sul [[Contado di Molise]]. A tale proposito, ti dico che il territorio molisano era una circoscrizione vera e propria, solo che non aveva autonomia amministrativa, ma dipendeva dal giustiziere di Lucera. La stessa cosa, ad esempio, si registrò nei primi anni di regno di [[Federico II
:::[[Utente:The White Lion|The White Lion]], stai facendo un sacco di confusione e se non porrai rimedio mi vedrò costretto ad aprire una discussione sulla voce [[Suddivisione amministrativa del Regno di Napoli]] e a proporre la cancellazione della mappa errata, nonché a segnalare le diverse imprecisioni che stai divulgando. Il [[Regno di Napoli]] è nato con [[Giuseppe Bonaparte]] nel [[1806]], a parte la parentesi [[angioini|angioina]] tra il [[1266]] e il [[1282]] conclusasi con l'inizio dei [[Vespri siciliani]]; prima di allora, dal [[1130]] e fino al [[1806]], i territori meridionali della penisola, sono appartenuti sempre al [[Regno di Sicilia]], anche quando nella stessa isola siciliana fu istituito, a seguito della [[pace di Caltabellotta]], il [[Regno di Trinacria]] ([[1302]] – [[1416]]). La fonte legislativa a cui ho fatto riferimento parla chiaro: le province con [[Giuseppe Bonaparte]] erano '''tredici''' e ti ho già spiegato i motivi; le altre due province furono istituite con l'avvento dei [[Borbone]] e l'istituzione del [[Regno delle Due Sicilie]], contemporanea alla soppressione del [[Regno di Napoli]] e del [[Regno di Sicilia]]. Non confondiamo dunque ''ulteriormente'' le idee ai lettori e basiamoci sempre sulle fonti. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|<span style="color:#009246"> Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us </span>]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 20:47, 26 ott 2010 (CEST)
|