Valle di Gares: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 40:
==Bibliografia==
* Fontanive G., ''Escursioni in Alto Agordino'', CIERRE Edizioni, 1996.
* Dino Dibona, ''Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti'', Newton Compton Editori, 2010. ISBN 978-88-541-1982-6
* Melania Lunazzi, ''Belsazar Hacquet. Dal Tricorno alle Dolomiti'', Nuovi Sentieri Editore, Belluno 2010. ISBN 9788885510890
* Giacomo Magliaretta, ''Val Biois un nome, come e perché'', Nuovi Sentieri Editore, agosto 1979.
* Ottone Brentari, ''Guida storico-alpina di Belluno-Feltre. Primiero-Agordo-Zoldo'',Bassano 1887. Riedizione anastatica di Atesa Editore, Bologna, giugno 2006.
* Francesco Pellegrini, ''Cenni storici sul Canale d’Agordo'', Belluno 1876.
* Enzo Dematté, ''La valle coi santi alle finestre'', Milano 1968.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.magicoveneto.it/agordino/Valle-di-Gares/Gares-Malga-Stia.htm Malga Stia, Orrido delle Comelle, Cascata di Garés]