Plain old telephone service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix argomento template F
Riga 60:
Lo standard ISDN rimane in ogni caso la scelta migliore in termini di qualità della linea telefonica, né lo standard POTS né il VoIP risultano superiori. Per quanto riguarda il VoIP almeno per ora, essendo infatti una tecnologia ancora molto giovane nei prossimi decenni molto probabilmente sarà in grado di offrire la stessa qualità offerta oggi da ISDN, se non superiore. Il VoIP a livello concettuale infatti rappresenta il futuro della [[telefonia]] in quanto la [[commutazione di pacchetto]] utilizzata in tale tecnologia permette reti telefoniche più efficienti e, non ultima, l'integrazione della telefonia in [[reti di computer]] utilizzate anche per altri servizi.
 
In ambito aziendale ISDN è invece largamente utilizzato in quanto in tale ambito una sola linea telefonica è nella maggior parte dei casi non sufficiente e, come in ambito residenziale, due linee POTS, in grado di offrire due linee telefoniche come una linea ISDN BRI, hanno costi superiori a quelli di una linea ISDN BRI. Dove sono necessarie poi decine di linee telefoniche, ISDN nella versione più evoluta, denominata PRI (acronimo di Primary Rate Interface), è di nuovo la scelta preferita per la qualità e i costi offerti anche se il VoIP è in continua crescita in ragione dei costi inferiori.
 
==Note==