Sovranità di Dio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 44:
[[File:De Grebber-God Inviting Christ to Sit on the Throne at His Right Hand.jpg|right|thumb|300px|''Dio invita Cristo a sedersi sul Trono alla Sua Destra'', di [[Pieter de Grebber]] ([[1645]])]]
La sovranità di Dio e la responsabilità umana sono paradossali e vanno oltre l'umana comprensione, ma non sono
Dio ci comanda di vivere secondo la sua [[Legge di Dio|sovrana legge]] (Genesi 2:16,17; Esodo 20; Matteo 22:37,38). Eppure Dio realizza la sua volontà anche attraverso azioni umane peccaminose e disubbidienti (Genesi 45:5, 7-8; 50:19,20). La crocefissione di [[Gesù Cristo]], certamente il crimine più odioso della storia, avvenne nei limiti dei piani di Dio, benché i suoi assassini ne siano totalmente responsabili e condannabili: ''"...quest'uomo, quando vi fu dato nelle mani per il determinato consiglio e la prescienza di Dio, voi, per mano di iniqui, inchiodandolo sulla croce, lo uccideste"'' (Atti 2:23; 4:27,28; cfr. Giovanni 19:11).
|