Luciano Roman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale |
||
Riga 24:
== Biografia ==
Ha svolto la professione di attore con registi teatrali italiani tra i quali [[Giorgio Strehler]], [[Luca Ronconi]], Squarzina, [[Massimo Castri]], Marcucci. tra gli spettacoli da ricordare: "Le baruffe chiozzotte" di Goldoni per la regia di Strehler del 1992, Amoretto di Schnitzler per la regia di Massimo Castri, Il Candelaio di Giordano Bruno regia di Luca Ronconi, Il Bugiardo di Goldoni regia di Bosetti. In televisione ha partecipato ai telefilm prodotti da [[Alessandra Valeri Manera]] che hanno come protagonista [[Cristina D'Avena]], dove ha ricoperto il ruolo di Michele. È stato il testimonial pubblicitario in spot per Thè Infrè, nel ruolo di un direttore d'orchestra, dove compariva ripetutamente pronunciando la frase "è buono qui, è buono qui". Partecipa alla [[Vivere (soap opera)|soap opera ''Vivere'']]''come protagonista dal settembre 2007 a maggio 2008'', nel ruolo dell'architetto Lorenzo Ponti.
A partire dal <nowiki>[[13 settembre]] [[2013]]</nowiki> entra come prostagonista nella soap opera <nowiki>[[CentoVetrine]]</nowiki>, dove interpreta il ruolo di Leonardo Brera.
== Televisione ==
Riga 33 ⟶ 34:
*''Storia di un ufficiale di carriera'', (1995)
*''[[Vivere (soap opera)|Vivere]]'', (2007-2008)
* <nowiki>[[CentoVetrine]]</nowiki> (2013-)
==Teatro==
|