Mossad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Venne fondato nel dicembre [[1949]] come "Istituto centrale di coordinamento" (''Mossad'', in ebraico significa, appunto, "istituto") su suggerimento di [[Reuven Shiloah]] al primo ministro [[David Ben-Gurion]]. Shiloah riteneva indispensabile l'esistenza di un servizio che si occupasse di coordinare i servizi di intelligence dell'esercito (AMAN), lo "''Shabak''" e il "dipartimento politico" del ministero degli esteri.
 
Nel marzo [[1951]], il Mossad fu ufficialmente riconosciuto come parte della struttura burocratica che assiste il primo[[Primo ministro]], autorità a cui risponde direttamente. Si stima che i dipendenti del Mossad siano circa 1.200.
 
Il Mossad è ufficialmente un servizio "civile" e non utilizza i [[grado militare|gradi militari]]. Nondimeno, dal momento che in Israele il [[servizio militare]] è obbligatorio per tutta la popolazione ebraica senza distinzioni di [[sesso (biologia)|sesso]], gran parte dei dipendenti lo hanno compiuto (spesso come [[ufficiale militare|ufficiali]]) e sono quindi anche soggetti ai non infrequenti richiami in servizio della riserva.