Unreal Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
è ammesso un solo screenshot copyrighted per voce
Riga 20:
==Versioni==
===Unreal Engine 1===
[[File:UT-Screenshot.jpg|250px|thumb|left|La prima versione dell'Unreal Engine in [[Unreal Tournament]].]]
L'Unreal Engine inizia, nel [[1998]], il suo debutto col videogioco ''[[Unreal (videogioco)|Unreal]]''; già questa prima versione integrava un [[rendering]] piuttosto avanzato ed includeva rilevamento delle collisioni, buona [[intelligenza artificiale]], [[networking]], e [[scripting]], facendone un motore grafico completo. In più parti il motore grafico è stato creato implementando un linguaggio di script personalizzato da [[Epic Games]], noto come [[UnrealScript]].
 
Riga 26 ⟶ 25:
 
===Unreal Engine 2===
[[File:SWAT 4 Screenshot.jpg|250px|right|thumb|L'Unreal Engine 2 in [[SWAT 4]].]]
La seconda versione dell'Unreal Engine fece il suo primissimo debutto con [[America's Army]]. Con questa versione il codice di base e il motore di [[rendering]] sono stati completamente riscritti, inoltre è stata implementata la [[fisica Ragdoll]] ed è stato aggiunto il supporto alle console della [[Storia delle console per videogiochi (sesta era)|sesta generazione]] come [[GameCube]] e [[Xbox]].
 
Riga 36 ⟶ 34:
 
===Unreal Engine 3===
[[File:Unreal Tournament 3 Screenshot.png|300px|left|thumb|L'Unreal Engine 3 in [[Unreal Tournament 3]].]]
I primi [[screenshot]] dell'Unreal Engine 3 furono presentati nel [[2004]], dopo un periodo di 18 mesi di sviluppo. La terza versione dell'Unreal Engine è stata creata per funzionare esclusivamente con le versioni di [[DirectX|DirectX9]] o superiori. È in grado di supportare il [[Pixel shader|Pixel Shader Model 3.0]]; il [[normal mapping|normal]], [[bump mapping|bump]] e [[parallax mapping]] funzionano in modo più efficiente e preciso, ed inoltre supporta le impostazioni grafiche più avanzate come l'[[illuminazione globale]], [[HDRI]], [[riflessione diffusa]] e [[displacement mapping]].