Peverell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giobru (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
|incipit = no
}}
Nella serie di romanzi di [[Harry Potter]], i tre fratelli '''Peverell''' ('''Antioch''', '''Cadmus''' e '''[[Ignotus Peverell|Ignotus]]''') sonoerano tre maghi molto dotati e potenti che grazie alle loro magiearti riesconomagiche riuscirono a ottenerecreare deglitre oggetti magici di valore inestimabile:
il primo fratello, il più bellicoso, ottennecreò una bacchetta molto più potente delle altre e capace di vincere qualsiasi duello;
il secondo fratello, il più arrogante, ricevettecreò una pietra capace di riportare in vita i morti, che però si manifestano solo come ombre di quello che erano;
il terzo fratello, forse il più umile, ottennecreò un mantello su cui nessun incantesimo funziona e che rende colui che lo indossa completamente invisibile, e il cui potere dura per sempre, al contrario di quello dei mantelli dell'invisibilità ordinari.
IAi tre fratelli ispiranosi ispirò poi uno scrittore mago, Beda il Bardo, ache scriverescrisse unala storiafiaba che li riguarda. Nella fiaba però i tre oggetti vengono donati ai fratelli dalla Morte in persona, chee creadefiniti icome cosiddettii [[Doni della Morte]].
 
==La storia==