Un documento SMIL ha una struttura simile a un [[HTML]] documento che essi sono in genere divisi tra un <code> <head> opzionale </code > e un <code> <body> richiesto </code>. Il <head> <code> </code> sezione contiene layout e le informazioni dei metadati . Il <body> <code> </code> sezione contiene le informazioni di temporizzazione, ed è generalmente composto da una combinazione di tre principali tag-sequenziale ("<code> <Seq> </code>", semplici playlist), parallelo ("<code> <par> </code >", multi-zone/multi-layer riproduzione) ed esclusivo ("<code> <excl> </code>", su evento interrompe). SMIL si riferisce a oggetti multimediali di [[Uniform Resource Locator|URL]], permettendo loro di essere condivisi tra presentazioni e memorizzati su server diversi per [[Il bilanciamento del carico (informatica)|Bilanciamento del carico]]. La lingua può anche associare diversi oggetti multimediali con differenti requisiti.
Per la programmazione di riproduzione, SMIL supporti [[ISO-8601]] <code> wallclock </code> data/ora specifica per definire iniziare/eventi per playlist finire.
=== Estensione file ===
I file SMIL hanno un <code> . Smi </code> o <code> . SMIL </code> estensione del file . Tuttavia, [[SAMI]] file e Macintosh usano anche <code> . Smi </code>, che crea una certa ambiguità al primo sguardo. Di conseguenza, i file SMIL usano comunemente il <code> . SMIL </code > estensione del file per evitare confusione.
== Combinazione con altri standard basati su XML ==