Transformers - La vendetta del caduto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 109:
Sam Witwicky intanto continua la sua vita normale insieme a Mikaela e al suo custode Autobot, [[Bumblebee]]. Sam, in procinto di partire per il college, trova però un pezzo di AllSpark in camera sua, uno degli ultimi rimasti, che trasforma alcuni elettrodomestici della casa in piccoli Transformers, piuttosto bellicosi. Bumblebee, chiamato da Sam, corre subito in suo aiuto riuscendo a distruggerli. Sam deve ora partire per il college, così lascia il frammento nelle mani di Mikaela. Wheelie, un piccolo Decepticon, spia da lontano Sam e Mikaela e, individuato il frammento, lo comunica a [[Soundwave]], membro dei Decepticon in orbita attorno alla Terra, che si colloca su un satellite terrestre, intercettando una conversazione tra Optimus Prime e il ministro della sicurezza nazionale Galloway; scopre così che il pezzo di AllSpark rimasto (quello del primo film) è protetto dalle forze militari, e viene a conoscenza del posto in cui è stato gettato [[Megatron]] per essere reso innocuo, l'[[Abisso Laurenziano]]. Arrivato al college Sam conosce Leo Spitz, compagno di stanza che gestisce, insieme a due amici, un sito web proprio sugli avvistamenti dei fantomatici "alieni" (i Transformers), e Alice, una ragazza bellissima che cerca subito di sedurlo in modo aggressivo.
Soundwave intanto invia sulla Terra il Decepticon Ravage, una pantera cibernetica che ruba (con un drone creato da lui) il frammento di AllSpark. Sam invece viene convocato da Optimus che gli chiede aiuto riferendogli del
The Fallen, ormai risorto (dato che Optimus Prime è morto), decide di rendere nota l'esistenza dei Decepticon al mondo e manda un messaggio video in tutto il globo, esortando l'intera popolazione a consegnare Sam prima che lui distrugga la Terra. Nel frattempo i genitori di Sam, in viaggio a [[Parigi]], vengono catturati dal Decepticon Rampage (uno dei Constructicon che avevano salvato Megatron). Sam, insieme a Mikaela, Leo, Bumblebee e i Gemelli, partono in cerca di "RoboWarrior", hacker informatico rivale di Leo per avere informazioni riguardo agli Alieni-Transformers. Si scopre che RoboWarrior è in realtà Simmons, ex agente dell'S7 (licenziato nel primo film), che lavora in una macelleria. Questi rivela ai ragazzi della lingua cybertroniana, scritta sulle più antiche opere del mondo, però devono parlare con un Decepticon, l'unico che può conoscere una lingua di Cybertron così antica. Allora Mikaela libera Wheelie e lo convince (chiedendogli "per favore" e facendo leva sulla dolcezza) a parlare. Il piccolo Decepticon spiega che si tratta della lingua della Dinastia dei Prime e gli mostra dove si trovano i robot che possono decifrarla. Si dirigono così al museo aerospaziale dello Smithsonian a Washington, dove trovano Jetfire, un antico Decepticon passato dalla parte degli Autobot perché - dice - se vincessero i Decepticon, distruggerebbero l'universo a causa della loro eccessiva ferocia. La loro speranza che lui conosca la lingua è esaudita.
|