Jakub Wojciechowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
Dopo aver iniziato la stagione 2009-2010 nell'[[Unione Cestistica Casalpusterlengo|Assigeco Casalpusterlengo]] ([[Campionato di Legadue|Legadue]]) realizzando 6,1 punti di media a partita in 15 minuti di utilizzo, il 28 gennaio 2010 viene ceduto al [[Basket Brescia Leonessa]] ([[Serie A Dilettanti|A Dilettanti]]), squadra nella quale debutta il 30 gennaio nel derby contro la [[Scaligera Basket Verona|Tezenis Verona]], realizzando 8 punti. A seguito della gara ci furono polemiche sull'effettiva regolarità del trasferimento di Wojciechowski nel capoluogo lombardo, che portarono alla sospensione del verdetto sportivo, omologato poi il 9 febbraio una volta accertata l'effettiva regolarità dell'affare<ref>{{cita web|url=http://www.basketbrescialeonessa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=369:omologata-tezenis-verona-centrale-del-latte-brescia&catid=37:comunicati-stampa&Itemid=64|titolo=Omologata Tezenis Verona - Centrale del Latte Brescia|accesso=10-05-2010}}</ref>.
Con la Centrale del Latte gioca un buon finale di stagione, realizzando 11 punti e 5.5 rimbalzi con il 69.4% dalla media distanza.
Nell'estate successiva partecipa con la Polonia agli Europei U20 e, anche a seguito delle buone prestazioni fornite, viene inserito stabilmente nel roster della Benetton per la stagione 2010/11. Per lui la stagione riserva 30 gare a referto di cui 20 effettivamente giocate, con 58 punti realizzati e 21 rimbalzi conquistati.
Nel febbraio 2012 viene firmato dall'[[Enel Brindisi]] di coach [[Piero Bucchi]], che per sopperire alla partenza di [[Mitchell Poletti]] ha scelto di puntare sul giovane polacco.
Il 9 agosto 2012 si trasferisce alla [[PMS Torino]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/italia/lnp-gir-a/42229/pms-torino-ufficiale-la-firma-di-jakub-wojciechowski.html PMS Torino, ufficiale la firma di Jakub Wojciechowski] ''sportando.net'' ''9 agosto 2012''</ref> nella prima stagione torinese mette a segno 601 punti in 41 partite con 366 rimbalzi conquistati. A fine stagione arriva la vittoria della Divisione Nazionale A che vale il titolo di Campioni d'Italia Dilettanti e la promozione in Legadue.
===Nazionale===
Nel 2008 con la Nazionale polacca ha partecipato ai Campionati Europei Under 18 vincendo la medaglia di bronzo. Alle finali nazionali Under 19 del 2009, ha contribuito alla conquista dello scudetto di categoria da parte della formazione della Marca. Sempre nel 2009 ed anche nel 2010 ha vinto la medaglia di bronzo con la Nazionale polacca ai Campionati europei Under 20 B.
== Palmarès ==
* '''[[Divisione Nazionale A]]: 1 '''
:PMS Torino: [[Divisione Nazionale A FIP 2012-2013|2013]]
==Note==
|