Discussione:Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 206:
::Sull'abbondante bibliografia: da tempo ci sono [[:Categoria:Bibliografie|delle voci]] dedicate a bibliografie su determinati soggetti, di cui vi e' anche una voce, ciò' e' stato fatto per snellire le voci e non buttar via il lavoro scrupoloso fatto da uno o più wikipediani nel raccogliere e cercare fonti, nelle migliori di queste voci le fonti sono catalogate e/o classificate a seconda della tipologia in funzione delle caratteristiche del oggetto. Quindi si potrebbe avere la [[bibliografia della storia di Trieste]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:02, 19 set 2013 (CEST)
Grazie Bramfab! Non sono un esperto del funzionamento di Wikipedia, ma l'idea mi pare ottima. Una bibliografia ordinata e commentata in modo descrittivo (ossia ''obiettivo'', non dando giudizi personali ma solo esponendo e presentando al lettore il contenuto e l'autore) credo che possa essere utilissima. E' un strumento di grande efficacia (fra l'altro esistono persino enciclopedie dedicate interamente alla catalogazione ed all'ordinamento della bibliografia su determinati argomenti ed epoche storiche, come "Medioevo latino"). --[[Utente:Rinascimento|Rinascimento]] ([[Discussioni utente:Rinascimento|msg]]) 20:11, 19 set 2013 (CEST)
|