Discussioni progetto:Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 626:
Riferito al [[Tempio civico di San Sebastiano]]: "doveva avere una cupola emisferica mascherata all'esterno da un alto tamburo quasi come il San Giovanni fiorentino" (Cesare Brandi, Disegno dell'architettura italiana"). Qualcuno sa a quale san Giovanni si riferisce il testo?--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 18:29, 19 set 2013 (CEST)
:Sicuramnente il [[battistero di San Giovanni (Firenze)]], l'unico che abbia cupola e una specie di tamburo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:45, 19 set 2013 (CEST)
::Grazie mille. Per un attimo ho temuto si riferisse a San Giovanni Battista dei fiorentini, ma non mi tornava poi la cupola nascosta. --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 20:43, 19 set 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Arte".