Isola Birkenhauer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q3802678
m WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Grado (unità di misura)
Riga 39:
<nowiki>L'</nowiki>'''isola Birkenhauer''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Birkenhauer Island'') è una piccola isola [[antartide|antartica]] facente parte dell'[[arcipelago Windmill]].
 
Localizzata ad una [[latitudine]] di 66[[Grado (unità di misura)d'arco|°]] 29[[Primo (geometria)|']] sud e ad una [[longitudine]] di 110°37' est l'isola è quasi completamente libera dai [[ghiaccio|ghiacci]] e si trova poco più a sud dell'[[isola Boffa]]. La zona è stata mappata per la prima volta mediante ricognizione aerea durante l'[[operazione Highjump]] e l'[[operazione Windmill]], negli anni [[1947]]-[[1948]]. È stata intitolata dalla [[US-ACAN]] al [[Sacerdote|reverendo]] Henry F. Birkenhauer, [[sismologia|sismologo]] e membro del ''team'' della [[stazione Wilkes]] del [[1958]].
 
== Voci correlate ==