Queen's Blade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri in cita web using AWB |
|||
Riga 361:
===Anime===
Una [[serie televisiva animata|serie televisiva anime]] intitolata ''Queen's Blade: Rurō no Senshi'' è stata prodotta dalla [[ARMS Corporation|ARMS]]. L'anime è iniziato in [[Giappone]] il 2 aprile [[2009]], ed è stato trasmesso ogni martedì per dodici episodi, sino al 18 giugno [[2009]].<ref name="airdates">{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=10086&page=25|titolo=Queen's Blade -Rurō no Senshi- (TV)|editore=Anime News Network
Una serie di [[original video animation|OVA]], intitolata {{nihongo|''Queen's Blade: Beautiful Fighters''|クイーンズブレイド ~美しき闘士たち~|Kuīnzu Bureido ~Utsukushiki Tōshi-tachi~}}, è stata annunciata nel numero di maggio di ''Monthly Hobby Japan''.<ref>{{
====Episodi====
Riga 628:
===Manga===
Un'antologia di fumetti di ''Queen's Blade'' è stata pubblicata dalla Hobby Japan in quattro volumi, usciti fra il 25 aprile [[2007]] ed il 25 febbraio [[2008]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/gp/product/489425543X/|titolo=クイーンズブレイドアンソロジーコミックス|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=
Un altro adattamento [[manga]] di ''Queen's Blade'', illustrato da Iku Nanazuki, intitolato {{nihongo|''Queen's Blade: Hide & Seek''|クイーンズブレイド -Hide&Seek-}}, è iniziato nel numero di dicembre 2007 di ''[[Comp Ace]]''. [[Spinoff]] dell'originale, la serie ruota intorno al personaggio di Elina e la sua ricerca della sorella Leina, ed introduce il personaggio di Frolell, serva della famiglia Vance che viaggia insieme ad Elina. La [[Kadokawa Shoten]] ha pubblicato cinque volumi del manga fra il 26 giugno [[2008]] ed il 26 giugno [[2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_detail.php?pcd=200712000303|titolo=クイーンズブレイド -Hide&Seek- (1)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=
Un terzo adattamento manga, intitolato {{nihongo|''Queen's Blade Struggle''|クイーンズブレイド ストラグル|Kuīnzu Bureido Sutoraguru}}, illustrato da AstroguyII è iniziato nel numero di dicembre [[2007]] sulla rivista ''[[Dengeki Maoh|Dengeki Black Maoh]]'', per poi continuare su ''Dengeki Maoh'', benché pubblicato a cadenza bimestrale. Il primo volume è stato pubblicato dalla [[ASCII Media Works]] il 27 marzo [[2009]],<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/gp/product/4048677063/|titolo=クイーンズブレイド ストラグル (1)|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=
===Light novel===
Un adattamento in forma di [[light novel]] di ''Queen's Blade'', intitolato {{nihongo|''Queen's Blade: Sword of Unicorn''|クイーンズブレイド ソード・オブ・ユニコーン|Kuīnzu Bureido: Sōdo obu Yunikōn}}, è stata scritta da Eiji Okita con illustrazioni di Eiwa. Il primo volume è stato pubblicato il 27 aprile [[2007]] dalla Hobby Japan per l'etichetta [[HJ Bunko]],<ref>{{Cita web|url=http://hobbyjapan.co.jp/hjbunko/lineup0705.php#novel070502|titolo=クイーンズブレイド ソード・オブ・ユニコーン|editore=[[Hobby Japan]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=
クイーンズブレイド|editore=[[Hobby Japan]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=
Una light novel sulla prima serie televisiva, scritta da Okita ed illustrata da Tsumotu Miyazawa, è stata pubblicata dalla Hobby Japan, ed è durata in totale due volumi pubblicati fra il 1º agosto [[2009]] ed il 1º ottobre [[2009]].<ref>{{Cita web|url=http://hobbyjapan.co.jp/hjbunko/lineup0908.php#novel090803|titolo=クイーンズブレイド-流浪の戦士-(1)|editore=[[Hobby Japan]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=
===Altro===
Riga 645:
*''Queen's Blade Collection Card ver.2.0'' è un [[gioco di carte collezionabili]], con biografia individuale per ogni personaggio.
*Tre volumi intitolati {{nihongo|''Queen's Blade: Beautiful Fighters Biographies''|クイーンズブレイド美闘士列伝|Kuīnzu Bureido: Bitōshi Retsuden}} pubblicati dalla Hobby Japan, che raccontano i retroscena dei personaggi:
**{{nihongo|''Picture Scroll of the Musha-Miko''|武者巫女絵巻|Musha-Miko Emaki}}, illustrato da Eiwa, pubblicato il 28 aprile [[2007]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/4894255359/|titolo=クイーンズブレイド 美闘士列伝 第一弾「武者巫女絵巻」|editore=[[Amazon.com]]|accesso=3 aprile 2012|lingua=
**{{nihongo|''Tome of the Ancient Princess''|古代王女の書|Kodai Ōjo no Sho}}, illustrato da F.S., pubblicato il 15 febbraio [[2008]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/4894256673/|titolo=クイーンズブレイド 美闘士列伝 「古代王女の書」|editore=[[Amazon.com]]|accesso=3 aprile 2012|lingua=
**{{nihongo|''Adventure of the Exiled Warrior''|流浪の戦士冒険記|Rurō no Senshi Bōken Ki}}, illustrato da Hirokazu Hisayuki, pubblicato il 28 febbraio [[2009]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/4894258285/|titolo=クイーンズブレイド美闘士列伝「流浪の戦士冒険記」|editore=[[Amazon.com]]|accesso=3 aprile 2012|lingua=
*Un databook intitolato {{nihongo|''Queen's Blade: Perfect Visual Book''|クイーンズブレイド パーフェクトビジュアルブック|Kuīnzu Bureido: Pāfekuto Bijuaru Bukku}} pubblicati dalla Hobby Japan il 27 giugno [[2009]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/4894258900/|titolo=クイーンズブレイド パーフェクトビジュアルブック|editore=[[Amazon.com]]|accesso=3 aprile 2012|lingua=
*''Queen's Blade the Duel'': è un [[gioco di carte collezionabili]] con i personaggi di ''Queen's Blade'', in seguito espanso con i personaggi di ''Queen's Gate'' e ''Rebellion'', e ribattezzato ''Duel System TCG'', pubblicato dalla Megahobby nel [[2008]].
*''Queen's Blade The Conquest'': Un [[videogioco di ruolo]] per [[Browser game|browser]] con i personaggi di ''Queen's Blade'', pubblicato dalla Aiming nel [[2012]], con possibilità di essere espanso con i personaggi di ''Rebellion''.
|