Design Patterns: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m fix wlink a disambigua |
||
Riga 11:
'''''Design Patterns - Elementi per il riuso di software ad oggetti''''' è un saggio del [[1995]]. Nel libro gli autori riprendono un concetto dell'[[architettura|architetto]] [[Christopher Alexander]], il ''[[design pattern]]'', adattandolo all'[[informatica]].
Anche se il concetto di ''pattern'' come soluzione ricorrente a un problema è anteriore all'uscita del libro, l'enorme successo riscosso da quest'ultimo ha contribuito notevolmente alla sua popolarizzazione, che ha dato inizio ad un'intera corrente ''filosofica'' della [[Programmazione (informatica)|programmazione]]: il [[movimento pattern]].
La ''filosofia'' di progettazione dei software mediante pattern mutua quella di ispirazione architettonica e urbana di Alexander, riportata in [[#Bibliografia e riferimenti|bibliografia]].
|