C-Evo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m →Peculiarità: fix wlink a disambigua |
||
Riga 25:
C-Evo, come esplicitamente indicato dall'autore, mira ad essere una sfida interessante di pura strategia dove tutte le nazioni in gioco sono trattate in ugual maniera. È completamente [[determinismo|deterministico]], cioè non ci sono elementi di fortuna (a parte la conformazione della mappa). Gli avversari computerizzati, contrariamente a quanto accade in molti videogiochi, non hanno alcun tipo di vantaggio e possono prendere le stesse decisioni che potrebbe prendere un giocatore umano.
Gli avversari computerizzati sono infatti gestiti da moduli di [[intelligenza artificiale]] (I.A.) esterni e indipendenti, realizzati con normali file [[DLL]]. Chi è abile nella [[Programmazione (informatica)|programmazione]] in qualunque linguaggio per Windows può creare la propria I.A., e di fatto molte persone hanno creato I.A. abili e difficili da battere, che fanno anche competere tra loro in una sorta di sfida tra sviluppatori.
È assente la modalità [[multigiocatore]] via [[internet]] o altro tipo di [[Rete informatica|rete]], ma è possibile giocare con altre persone alternandosi davanti allo stesso computer.
|