Unapologetic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
A metà norvembre 2012, poco prima della pubblicazione dell'album, Rihanna parte per il [[777 Tour]] (14 novembre - 20 novembre) che consiste in 7 spettacoli in 7 giorni in 7 nazioni diverse ([[Messico]], [[Canada]], [[Svezia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti]]). Rihanna, accompagnata da fan e giornalisti, ha viaggiato su un [[Boeing 777]]. Il tour è stato un successo nonostante alcuni ritardi.
Il [[Diamonds World Tour]] invece, è il tour ufficiale dell'album Unapologetic. Il tour è partito l'8 marzo a [[Buffalo]]. Il tour prevede una prima parte negli [[Stati Uniti]] e [[Canada]], una seconda parte in [[Europa]] (compresa una tappa marocchina) e la parte finale in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Sud Africa]]. Proprio quest'ultima sezione è divisa da ben due mesi dal resto del tour: infatti l'ultima tappa europea, a [[Helsinki]], avrà luogo il 28 luglio, mentre quella successiva, a [[Perth (Australia Occidentale)|Perth]] il 24 settembre. Durante la prima e la seconda parte del tour, Rihanna è arrivata varie volte in ritardo agli spettacoli, causando anche il malcontento del pubblico. Rihanna ha però bissato un nuovo record, riempiendo vari stadi da 75 000 posti circa in buona parte dell'[[Europa]]. Durante il [[Diamonds World Tour]], in alcune tappe, negli spettacoli di Rihanna ci sono state le apparizioni di [[ASAP Rocky]] e [[David Guetta]]. Dato il forte successo del tour, saranno probabilmente programmate ulteriori tappe in [[Australia]] e [[Sud America]], ma per ora, sommando le date dei due tour il complesso è di 87 spettacoli.
 
== Half of Me Documentary ==
Il 18 settembre 2013 viene reso disponibile l'[[Half of Me Documentary]], un documenario con le riprese di Phil Griffin, che mostra il [[Diamonds World Tour]] da un'altra prospettiva: da una parte gli spettacoli coi retroscena, spiegati dalla stessa [[Rihanna]], dall'altra sono state prese le storie di alcuni dei suoi fan, che si ispirano a lei e la considerano come punto di riferimento. Il tutto racchiuo in 11 minuti. Il teaser del documentario è stato presentato pochi giorni prima della release ufficiale.
 
== Critiche ==