Xbox One: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
I server del nuovo [[Xbox Live]] saranno aumentati dai 5.000 di Xbox 360 a 300.000 e ci sarà un sistema di salvataggio in [[Cloud computing|cloud]] per musica, film, giochi e altri contenuti.
====Questione sulla connessione obbligatoria e sui giochi usati====
OBSOLETA
[[File:New XBox 360 and XBox One. (9021844483).jpg|250px|thumb|right|Xbox One in esposizione all'[[Electronic Entertainment Expo 2013|E3.]]]]
Il 7 giugno [[2013]], a pochi giorni dalla conferenza dell'E3, [[Microsoft]] ha rilasciato delle [[Frequently asked questions|FAQ]] in cui spiega alcune funzionalità della sua nuova console; questo in seguito ai rumor circolanti in rete, definiti "inaccurati e incompleti" da Larry Hyrb, riguardo ad una possibile connessione obbligatoria alla rete e al modo in cui verranno gestiti i giochi usati.
 
La nuova Xbox richiederà l'installazione obbligatoria dei giochi, che verranno poi collegati in modo univoco all'account e una volta inseriti nella libreria giochi non ci sarà più bisogno del disco. Microsoft ha pensato alla Xbox One come una console obbligatoriamente connessa alla rete per sfruttare al meglio tutte le funzionalità. Si potrà comunque giocare offline per un tempo massimo di 24 ore dall'ultima connessione quando si è sulla console contrassegnata come "principale" dell'account, mentre questo tempo scende ad 1 ora nel momento in cui si sta giocando su un'altra console. Questo controllo è necessario per verificare le licenze dei prodotti.
 
È stato specificato che trascorso questo tempo offline la console sarà comunque utilizzabile per guardare la TV e un film in Blu-Ray o DVD.
 
Sulla console "principale" sarà possibile condividere i propri titoli con i propri famigliari per un massimo di 10 account, ma questa caratteristica deve essere ancora approfondita e spiegata nei dettagli.
 
Per quanto riguardala possibilità di prestare e vendere i propri giochi, Microsoft ha detto che sarà "a discrezione del publisher", nel senso che potrebbe anche essere bloccata.
 
Per quelli che lo permetteranno, il prestito di un titolo sarà possibile solo verso un account presente nella propria lista di amici da almeno 30 giorni, e potrà avvenire una sola volta. Quindi più che di un prestito si tratterà di una cessione gratuita della licenza.
 
Il mercato dell'usato, sempre per i publisher che lo permetteranno, avverrà tramite partner commerciali selezionati e abilitati alla compravendita delle licenze.
 
Microsoft non ha comunque detto come si comporterà in prima persona con i propri titoli, prendendo una posizione attendista.
 
Diversi publisher, interpellati a proposito di come gestiranno il mercato dell'usato, hanno dichiarato di essere rimasti spiazzati da questo sistema che verrà introdotto da Microsoft e di non essere ancora pronti a riguardo.
 
====Critiche e cambio di politica====