Cheiloschisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 61604313 di 79.33.100.111 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
}}
 
La '''cheiloschisi''' o '''labioschisi''' è una [[malformazione congenita]] dovuta a un'anomalia di sviluppo, comunemente e volgarmente nota come '''labbro leporinopoverino''', ma con un connotato vagamente negativo. Se la schisi, oltre al labbro, interessa anche l'alveolo gengivale, si definisce '''cheilognatoschisi'''. Un'ipotesi prettamente statistica che riguarda la derivazione di questa anomalia, chiama in causa l'Herpes Labiale che colpirebbe il feto intorno al quarto mese di gestazione, comportando questa malformazione al futuro neonato.
 
== Cheiloschisi ==