Polysics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Polysics |nazione = Giappone |genere = New Wave<br>Synthpop<br>Synthpunk |anno inizio attività = 1997 |anno f...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Polysics - Rock in Japan Fes 2009.jpg
|didascalia = I Polysics al [[Rock in Japan Festival]] 2009
|url = [http://www.polysics.com polysics.com]
}}
 
{{nihongo|I'''Polysics'''|??????|Porishikkusu|typeset '''POLYSICS'''}} sono una band giapponese [[New Wave music|new wave]] e [[Rock]] originari di [[Tokyo]], che hanno definito il proprio stile "Technicolor Pogo Punk". Il loro nome deriva da una marca di [[sintetizzatore]], il [[Korg Polysix]]. La band inizia la propria carriera nel 1997, ma il grande successo arrivò solo nel 1998 dopo un concerto a [[Tokyo]]. Creano musica ad alta energia, mescolando suoni convenzionali di [[chitarra]] con suoni sintetizzati generati dal computer, creando un inconfondibile misto di [[Punk rock|punk]] e [[synthpop]] pesantemente influenzato dalla band americana [[Devo]] e dai [[The Tubes]], così come altri gruppi giapponesi, i [[P-Model]] e gli [[Yellow Magic Orchestra]]. I testi delle loro canzoni sono in [[giapponese]], [[inglese]], o [[gibberish]]. La band è nota per le loro energetiche performances dal vivo e le loro particolari uniformi composte da tute arancioni con una "P" stampata sul davanti, e i loro occhiali da sole a forma di "barra orizzontale".
 
==Storia==