Polysics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
==Storia==
[[File:POLYSICS Hiroyuki Hayashi-9-30-03.jpg|thumb|[[Hiroyuki Hayashi (singer)|Hiroyuki Hayashi]] durante un live show dei Polysics nel 2003]]
I Polysics sono nati nel 1997 da un'idea del giapponese Hiroyuki Hayashi. Dopo aver visto alcuni videoclip dal vivo dei [[Devo]] viene pesantemente influenzato dalla cosiddetta "New Wave",. eDecide decidequindi di sciogliere la sua squadra di calcio e formare una band che si potesse in qualche modo espandere basandosibasare sull'immagine "cartoon" e sulle idee musicali delle icone "Zany Art-Punk" che videviste in TV. Si unìunisce a lui il batterista Junichi Sugai e il bassista Sako (conosciuto come Poly 2). UnAl altrosintetizzatore membrosi chiamatoaggiunge Kaneko, siche unìfarà allaparte della band nei primi anni di attività,. dopoDopo la sua dipartita venneviene sostituito da Kayo.; Lala sua presenza scenica "meccanica" e i movimenti tipici "da robot" di Kayo fecerofaranno da contrasto, specialmente nei live, alle movenze frenetiche degli altri componenti. Il nome del gruppo deriva dal primo [[sintetizzatore]] di Hayashi, il [[Korg Polysix]] Polysix. Questo strumento appare nei primi due video musicali della band.
 
Nel 1999, I Polysics pubblicano i loro primi album ''[[1st P]]'' e ''[[A.D.S.R.M!]]'' per l'etichetta indipendente DECKREC Records. Dopo la pubblicazione di ''1st P'' il loro bassista, conosciuto come "POLY-2", lascia la band. La band abbandonò il suffisso "POLY-''X''" per i componenti, e diventarono un trio, coningaggiando illa nuovo membrobassista Fumi al basso, che contribuì ad alcune delle tracce dell'album ''[[Neu (album)|Neu]]''. Nel 1999, l'etichetta [[Asian Man Records]] pubblica il loro album di debutto negli USA ''[[Hey! Bob! My Friend!]]'' che ottiene buone reviews, ma vendite scarse. L'album è una compilation di tracce tratte dai loro primi due album pubblicati in giappone. Nel 2000 i Polysics firmano per la [[Ki/oon Records]] (una sussidiaria della [[Sony Music Japan]] Inc.) e pubblicano ''Neu'', il primo album per una major. L'album mantiene la stessa energia dei loro primi lavori, ma in maniera più professionale e raffinata. Nell'album del 2001 ''[[Eno (album)|Eno]]'', i sintetizzatori vengono maggiormente sfruttati, ma le canzoni hanno comunque un intenso ed energico stile [[Punk rock|punk]]. Per questo album Fumi viene ufficializzata come membro della band, facendo tornare i Polysics un quartetto. Nell'album del 2002 ''[[For Young Electric Pop]]'', i Polysics tentano un approccio ispirato alla [[pop music|pop]]. L'energia punk viene minimizzata, ma la band conserva un notevole senso dell'armonia e uno stile unico e particolare.
 
Nel 2003, ''Neu'' viene pubblicato negli Stati Uniti tramite l'etichetta Asian Man Records, con buone recensioni e vendite ottime. Questo non impedisce al batterista Junichi Sugai, dopo la registrazione dell'EP ''[[Kaja Kaja Goo EP]]'' di lasciare la band. Ishimaru (batterista del gruppo Punk [[Snail Ramp]]) si unisce alla band come sostituto temporaneo. Nell'album del 2003 ''[[National P]]'', i Polysics iniziano un tour negli USUSA, che verrà immortalato nel [[DVD]] ''[[PippikkippippiP In USA]]''.
Sempre nel 2003, i Polysics partecipano al programma [[Adam & Joe Go Tokyo]], in onda su di un'emittente britannica, suonando "Kaja Kaja Goo".
 
Nel 2004, i Polysics pubblicano il loro greatest hits intitolato ''[[Polysics or Die!!!!]]'' in [[Europa]] e negli [[Stati Uniti]]. Yano rimpiazza Sugai alla batteria durante tutto l'anno. I Polysics vanno in tour in Europa e negli Stati Uniti dopo la pubblicazione in America nel 2005 di ''Polysics or Die!!!!''. Con la pubblicazione, nei primi mesi del 2006, di ''[[Now Is the Time!]]'', iniziarono un tour negli Stati Uniti e in Gran BretagnaInghilterra, di supporto a grandi nomi dell'industria musicale britannica come [[Graham Coxon]] e i [[Kaiser Chiefs]].
Il 28 febbraio del 2007 i Polysics pubblicano l'album ''[[Karate House]]'' in Giappone.
 
Successivamente i Polysics firmano per la [[MySpace Records]] pianificando la ri-edizione di "Polysics or Die!!!" negli statiStati unitiUniti, includendo anche gli ultimi singoli tratti da "Karate House" e un DVD bonus contenente materiale live e alcuni videoclip. ''[[Polysics or Die!!!! Vista]]'' viene pubblicato il 9 ottobre 2007 per la Myspace Records esclusivamente per il mercato americano, per commemorare il decimo anniversario della nascita della band. Hayashi fecesi unoccupò del remix della sigla di "[[Teen Titans (TV series)|Teen Titans Theme]]" del gruppo JPop [[Puffy AmiYumi]]. La canzone "Teen Titans Theme ~POLYSICS' CR-06 MIX~" appare nell'edizione americana dell'album ''[[Splurge (Puffy album)|Splurge]]'' dei Puffy AmiYumi.
il 23 aprile del 2008, l'album ''[[We Ate the Machine]]'' viene pubblicato in Giappone. Lo stesso album viene pubblicato il 30 settembre 2008 in Nord America.
Nella loro newsletter ufficiale il gruppo annuncia che l'ultimo giorno di Kayo con i Polysics sarà il 14 marzo 2010, nell'occasione di una grande e importante data al [[Nippon Budokan]]. Kayo afferma di aver trascorso con la band giorni felici e pieni di soddisfazioni, ma da quel giorno in poi vorrà vivere come una semplice donna, e non come un musicista.<ref>[http://www.polysics.com/kayo/kayo_leave.html Kayo's departure announcement] '''(Japanese)'''</ref>