Corrado Alvaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Epoca = +Epoca = 1) |
m Piccola curiosità sul premio strega vinto da Corrado Alvaro. |
||
Riga 34:
Nel [[1947]] assume la direzione del ''Risorgimento'' di Napoli ma, si dimette subito dopo, per divergenze politiche; dichiarandosi politicamente schierato a [[sinistra (politica)|sinistra]] non riteneva di poter dirigere un giornale [[liberismo|liberale]].
Nel [[1951]] vinse il premio [[Strega]] con "''Quasi una vita''". Da sottolineare che il 1951 fu l'anno della cosiddetta "grande cinquina" nella quale figuravono oltre a ''Quasi una vita'' di Alvaro, ''L'orologio'' di [[Carlo Levi]], ''Il conformista'' di [[Alberto Moravia]], ''A cena col commendatore'' di [[Mario Soldati]] e ''Gesù, fate luce'' di [[Domenico Rea]].
Nel [[1954]], colpito da un [[tumore]] addominale, si sottopone ad un delicato intervento chirurgico. La malattia colpisce anche i [[polmone|polmoni]] e muore nella sua casa di Roma l'[[11 giugno]] del [[1956]], lasciando incompiuti alcuni romanzi.
|