Code Morphing Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Il motore CMS in teoria potrebbe interpretare anche altri set di istruzioni come quelli delle architetture [[PowerPC]] o [[SPARC]] sebbene Transmeta non abbia mai rilasciato CMS per architetture non x86. Inoltre il CMS permette alla Transmeta di modificare l'architettura interna anche in modo radicale senza doversi preoccupare della compatibilità software dato che il CMS provvederà ad adattare il codice x86 per le istruzioni della nuova architettura. Difatti mentre il Crusoe era un microprocessore a 128 bit l'Efficeon è un microprocessore a 256 bit ma questo non ha prodotto problemi di compatibilità o di prestazioni.
 
Lo svantaggio dell'utilizzare il CMS deriva dal degrado delle prestazioni dovute alla traduzione del codice. Se il programma in esecuzione esegue prevalentemente le stesse porzioni di codice il CMS non deprime le prestazioni dato che il processore mantiene iin cache il codice tradotto utilizzato più frequentemente. Invece se il programma utilizza spesso nuove porzioni di codice, il CMS incide sulle prestazioni, anche se il degrado delle prestazioni è difficilmente quantificabile dato che è strettamente legato al codice in esecuzione.
 
== Collegamenti esterni ==