Facundo Parra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
{{Carriera sportivo
|2004-2007|{{Calcio Chacarita Juniors|G}}|91 (21)
|2007-2009|→ {{Calcio Larissa|G}}|
|2009-2010|{{Calcio Chacarita Juniors|G}}|35 (14)
|2010-2012|→ {{Calcio Independiente|G}}|52 (16)
Riga 20:
}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Calcio Independiente|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2005
|Nazionale= {{NazU|CA|ARG||20}}
|PresenzeNazionale(goal)= 10 (3)
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Facundo Manuel Carlos
Riga 58 ⟶ 59:
Il 18 luglio [[2012]] passa in prestito con diritto di riscatto alla società [[italia]]na dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref>[http://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=13034 Esclusiva TA - Ecco le modalità dell'arrivo di Parra all'Atalanta] Tuttoatalanta.com</ref> in [[Serie A 2012-2013|Serie A]]<ref>[http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/i-flop-del-calciomercato-nella-serie-a-169419] Fantagazzetta.com - I flop del calciomercato</ref>. Il 26 agosto [[2012]] debutta nella massima serie italiana subentrando a [[Giacomo Bonaventura]] nella partita persa per 1-0 contro la Lazio.
Il 28 novembre [[2012]] segna la sua prima doppietta durante la partita di [[Coppa Italia]] vinta per 3-1 contro il [[Cesena]]. Dopo diverse partite giocate subentrando dalla panchina, il 27 gennaio [[2013]] gioca la sua prima partita da titolare in Serie A contro il [[Milan]]. Chiude la stagione con 14 presenze senza gol in campionato e 2 presenze con 2 gol in Coppa Italia.
====Ritorno all'Independiente====
Terminato il prestito all'Atalanta fa ritorno al Chacharita Juniors, che pochi giorni più tardi lo cede a titolo definitivo all'Independiente, nel frattempo retrocesso nella seconda serie argentina.
===Nazionale===
| |||