Maurice Taylor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|TermineCarriera = 2011▼
▲|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = <br>1994-1997
|GiovaniliSquadre = Henry Ford High School<br>{{Basket University of Michigan}}
Riga 26 ⟶ 25:
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Maurice De Shawn
|Cognome = Taylor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Detroit
Riga 40 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]], in [[Lega Basket Serie A|Italia]] e in [[Chinese Basketball Association|Cina]]
}}
Riga 57 ⟶ 54:
Il 19 marzo 2010 viene ingaggiato dalla Benetton Treviso.
La sera del 17 febbraio del
mentre dopo poco più di due mesi, il 21 Aprile gli viene rescisso il contratto dopo le prestazioni assolutamente non all'altezza del campionato di A/1<ref>
Riga 69 ⟶ 66:
==Collegamenti esterni==
{{SchedaLegaBasket|player|ID=TAY-MAU-76}}▼
{{SchedaBSReferences|NCAA|maurice-taylor-1}}
{{SchedaBSReferences|NBA|t/tayloma01}}
▲{{SchedaLegaBasket|player|ID=TAY-MAU-76}}
{{Draft NBA 1997}}
Riga 77 ⟶ 74:
[[Categoria:Sportivi italoamericani]]
|